Equipaggiamento elettrico delle macchine nuova IEC / EN 60204-1

Abstract

La progettazione di una macchina: dall’alimentazione alla torretta di segnalazione, passando attraverso i dispositivi di sicurezza per arrivare alle prove obbligatorie.

Scopo del corso

La norma IEC 60204-1 è stata modificata nel 2016 ed ora è divenuta norma europea, pubblicata il 14 settembre 2018. Molti sono i punti di novità introdotti. E’ previsto un periodo transitorio sino al 14 settembre 2021 ma è meglio da subito iniziare a conoscere ed approfondire le novità. La formazione riguarda sia le specifiche prescrizioni e l’applicazione di equipaggiamenti elettrici, elettronici ed elettronici programmabili e di sistemi per garantire la sicurezza elettrica nelle applicazioni industriali sia tutte le novità (contenuti in ogni capitolo della norma tecnica).

La sicurezza che viene raggiunta riguarda le persone ed i beni nelle di?erenti fasi di vita dell’impianto. Il campo di applicazione della norma riguarda equipaggiamenti elettrici o a parti di equipaggiamenti elettrici alimentati con tensioni nominali non superiori a 1000 V in corrente alternata o 1500 V in corrente continua e con frequenze nominali non superiori a 200 Hz.

Contenuti del corso

  • Introduzione alla Legislazione internazionale ed europea
  • Norme tecniche
  • La norma IEC 60204-1: 2016: struttura della norma e illustrazione delle prescrizioni contenute in ciascun capitolo:
    • Campo di applicazione
    • Riferimenti Normativi
    • Definizioni
    • Prescrizioni generali
    • Conduttori di alimentazione
    • Protezione contro scossa elettrica
    • Protezione dell’Equipaggiamento
    • Collegamenti Equipotenziali
    • Circuiti e funzioni di comando
    • Interfaccia con operatore
    • Apparecchiature di comando
    • Conduttori e Cavi
    • Tecniche di cablaggio
    • Motori Elettrici
    • Accessori e Illuminazione
    • Marcatura, segnali di avvertimento
    • Documentazione Tecnica
    • Verifiche

Destinatari del corso

  • Personale Uffici tecnici di progettazione e manutenzione elettrica
  • Personale Ufficio documentazione (Gestione Fascicolo Tecnico e Istruzioni per l’Uso)
  • System Integrator, aziende di progettazione degli equipaggiamenti elettrici

A calendario:

Consulta le prossime date a calendario a fondo pagina o nel calendario digitale

A richiesta:

E’ possibile richiedere una o più giornate di corso direttamente presso la vostra sede.
Durata, contenuti, prezzo e numero di partecipanti possono variare.

Video Presentazione Agenda corso Modulo Iscrizione image

Se svolto presso il cliente, il corso può comprendere anche una verifica sul campo delle non conformità specifiche

Ferdinando Bizzarri, Training Manager

Prossime date a calendario

Video presentazione