Dettagli del corso
Scopo
La partecipazione a questo corso permette di conseguire un’ampia conoscenza della sicurezza tecnica in ambito industriale.
È quindi possibile migliorare le proprie competenze nelle aree chiave di particolare importanza per la sicurezza delle macchine.
Particolare attenzione sarà dedicata a temi quali la marcatura CE, i metodi di protezione, i componenti di sicurezza ma anche alla
progettazione e validazione di sistemi di controllo secondo EN ISO 13849 ed EN IEC 62061, il tutto basandosi su norme e leggi che
perseguono la sicurezza delle macchine.
Contenuti
- Legislazione internazionale
- Legislazione locale
- Standard di sicurezza
- Requisiti della direttiva macchine
- Altre revisioni pertinenti della legislazione europea
- Principali RES (Requisiti di sicurezza e salute)
- Gli standard più rilevanti
- Limiti di macchinari
- Standard applicabili
- Requisiti generali
- Panoramica del processo LOTO
- Tecnologie di sicurezza e tecniche di salvaguardia
- Norme in relazione alla protezione meccanica
- Definizioni
- Valutazioni e tutela degli operatori
- Norme e legislazione applicabili
- Introduzione agli standard dei sistemi di controllo di sicurezza EN ISO 13849-1
Destinatari
Le persone che hanno già una buona conoscenza dei requisiti di base della legislazione sulla sicurezza delle macchine
o che hanno completato il corso di introduzione alla sicurezza delle macchine.
Il personale che si occupa della pianificazione della produzione, della manutenzione, della progettazione, RLS e RSPP.
A calendario:
-
Durata
na
-
Partecipanti
12 persone (max)
-
Prezzo
euro
-
Esame finale
NO
-
A richiesta:
E’ possibile richiedere una o più giornate di corso direttamente presso la vostra sede. Durata, contenuti, prezzo e numero di partecipanti possono variare.