Fondamenti sulla sicurezza delle macchine

In una riunione parlare di sicurezza delle macchine e capirsi non é scontato, anche fra tecnici.

Dettagli del corso

Scopo

La partecipazione a questo corso permette di conseguire un’ampia conoscenza della sicurezza tecnica in ambito industriale.
È quindi possibile migliorare le proprie competenze nelle aree chiave di particolare importanza per la sicurezza delle macchine. Particolare attenzione sarà dedicata a temi quali la marcatura CE, i metodi di protezione, i componenti di sicurezza ma anche alla progettazione e validazione di sistemi di controllo secondo EN ISO 13849 ed EN IEC 62061, il tutto basandosi su norme e leggi che perseguono la sicurezza delle macchine.

Contenuti

  • Introduzione a norme di sicurezza e legislazione:
    • Legislazione internazionale
    • Legislazione locale
    • Standard di sicurezza
  • Direttiva macchine che incorpora la marcatura CE:
    • Requisiti della direttiva macchine
    • Altre revisioni pertinenti della legislazione europea
    • Principali RES (Requisiti di sicurezza e salute)
    • Gli standard più rilevanti
  • Valutazione del rischio:
    • Limiti di macchinari
    • Standard applicabili
  • Introduzione ai dispositivi di sicurezza ed ai ripari
  • Sicurezza elettrica (EN 60204-1):
    • Requisiti generali
  • Lock Out Tag Out – (Gestione delle energie durante le manutenzioni):
    • Panoramica del processo LOTO
  • Progettazione della sicurezza:
    • Tecnologie di sicurezza e tecniche di salvaguardia
    • Norme in relazione alla protezione meccanica
    • Definizioni
  • Sicurezza dei robot:
    • Valutazioni e tutela degli operatori
    • Norme e legislazione applicabili
  • Parti relative alla sicurezza del sistema di controllo
    • Introduzione agli standard dei sistemi di controllo di sicurezza EN ISO 13849-1
  • Destinatari

    Le persone che hanno già una buona conoscenza dei requisiti di base della legislazione sulla sicurezza delle macchine o che hanno completato il corso di introduzione alla sicurezza delle macchine.

    Il personale che si occupa della pianificazione della produzione, della manutenzione, della progettazione, RLS e RSPP.

    A calendario:

    • Durata

      na

    • Partecipanti

      12 persone (max)

    • Prezzo

      euro

    • Esame finale

      NO

    • A richiesta:

      E’ possibile richiedere una o più giornate di corso direttamente presso la vostra sede. Durata, contenuti, prezzo e numero di partecipanti possono variare.

    Prossime date a calendario

    Ecco le prossime date disponibili del nostro calendario accademico

    Nessuna data a calendario.
    E' possibile richiedere una o più giornate di corso direttamente presso la vostra sede. I contenuti possono essere personalizzati.

    Video presentazione

    Guarda il video presentazione del corso.

    Frequently Asked Questions

    Se non vedi la risposta alla tua domanda, puoi inviarci una e-mail con l'apposito modulo di contatti.

    Contattaci

    Nella pagina di iscrizione, seleziona tutti i corsi del pacchetto desiderato e applica il CODICE nell'apposito campo. Il prezzo finale verrà automaticamente scontato.

    Pilz offre corsi personalizzati, specifici per la singola azienda. Gli argomenti trattati, la durata e la sede dei corsi sono modificabili a seconda delle tue esigenze. I nostri specialisti della sicurezza, presso le nostre sedi internazionali, offrono corsi personalizzati in tedesco, inglese, francese, spagnolo, cinese, coreano, olandese, danese, ceco, giapponese e russo. Il corso è fatto su misura a seconda delle tue necessità e fornisce tutte le informazioni di cui necessiti per la tua formazione.

    Certamente! Puoi confrontarti direttamente con un nostro tecnico commerciale e costruire insieme un piano formativo.

    Per ogni Corso o Seminario trovi on-line un form di registrazione che dovrai compilare ed inviare tramite e-mail. Se preferisci una proposta formativa personalizzata, contattataci al numero di telefono 0362 1826711 per avere la soluzione adatta alle tue esigenze. Se hai ancora dubbi, contattaci.

    Ogni corso di formazione prevede il rilascio che ne attesti la frequenza. I corsi CMSE®, CECE, CEFS, CESA rilasciano una certificazione specifica tramite TÜV Nord, valido a livello internazionale.

    I nostri tecnici commerciali sono presenti su tutto il territorio nazionale. E’ sufficiente contattare la nostra sede per avere i riferimenti del commerciale della tua zona al numero 0362 1826711.

    Certamente! Poterti aiutare ad accrescere le tue conoscenze e competenze è il nostro obiettivo.

    Sì, il materiale viene fornito ad ogni evento. A seconda della tipologia di corso sarà in forma cartacea o digitale.