Dettagli del corso
Scopo
Il corso mira a fornire le competenze essenziali per progettare, sviluppare e validare software di sicurezza per macchine industriali,garantendo la conformità alla Marcatura CE.
L’articolo 3 del Regolamento Machine 2023/1230 vede il SW Safety come un componente di sicurezza; da qui deriva l’obbligo di marcatura. Attraverso il V-model, imparerai a gestire l’intero ciclo di vita dello sviluppo, dalla definizione dei requisiti alla verifica finale, per assicurare l’aderenza alle normative di sicurezza europee e minimizzare i rischi.
Tutte le attività del ciclo di vita del software devono essere considerate per evitare le avarie introdotte dal software stesso e, ovviamente, dai dispositivi ad esso correlati. L’obiettivo sarà quindi conoscere le richieste specifiche della EN ISO 13849-1, la quale chiarisce quali requisiti di sicurezza devono essere applicati per un software che sia leggibile, comprensibile e che possa essere sottoposto a prove e a manutenzione.
Analizzeremo inoltre il modo corretto per gestire le attività di chi programma e di chi marcherà CE, assumendosene tutta la responsabilità.
Contenuti
Destinatari
A calendario:
-
Durata
1 giorni
-
Partecipanti
15 persone (max)
-
Prezzo
400 euro
-
Esame finale
NO
-
A richiesta:
E’ possibile richiedere una o più giornate di corso direttamente presso la vostra sede. Durata, contenuti, prezzo e numero di partecipanti possono variare.