PSS 4000 - Programmazione e gestione

Gestire le funzioni di sicurezza in un PLC con nodi remoti non è mai stato così semplice, anche per le funzioni più complesse.

Dettagli del corso

Scopo

L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le nozioni tecniche per il dimensionamento e la progettazione hardware dei dispositivi di controllo programmabili della serie PSS 4000, reti di comunicazione industriale e periferia remotata per le funzioni di sicurezza.
Acquisire dettagli informativi di programmazione e acquisire pratica nella programmazione attraverso software di gestione Pilz Automation Suite PAS4000.

Contenuti

  • Configurazione e caratteristiche hardware del sistema PSS 4000, della periferia remotata e dei protocolli di comunicazione di sicurezza SafetyNET p
  • Esempi di collegamento in base alle diverse architetture secondo le norme vigenti in ambito sicurezza funzionale
  • Generalità sulla programmazione dei sistemi PSS 4000
  • Programmazione strutturata del PSS 4000
  • Operazioni base nel linguaggio di programmazione grafico PASmulti e nei linguaggi IEC 61131-3
  • Operazioni sugli operandi e blocchi software delle librerie
  • Analisi dei software di programmazione
  • Creazione dei progetti applicativi, compilazione, debug e download
  • Diagnosi e test del sistema
  • Destinatari

  • Progettisti
  • Costruttori di Macchine
  • System Integrator
  • A calendario:

    • Durata

      na

    • Partecipanti

      15 persone (max)

    • Prezzo

      euro

    • Esame finale

      NO

    • A richiesta:

      E’ possibile richiedere una o più giornate di corso direttamente presso la vostra sede. Durata, contenuti, prezzo e numero di partecipanti possono variare.

    Prossime date a calendario

    Ecco le prossime date disponibili del nostro calendario accademico

    Nessuna data a calendario.
    E' possibile richiedere una o più giornate di corso direttamente presso la vostra sede. I contenuti possono essere personalizzati.

    Video presentazione

    Guarda il video presentazione del corso.

    Frequently Asked Questions

    Se non vedi la risposta alla tua domanda, puoi inviarci una e-mail con l'apposito modulo di contatti.

    Contattaci

    Nella pagina di iscrizione, seleziona tutti i corsi del pacchetto desiderato e applica il CODICE nell'apposito campo. Il prezzo finale verrà automaticamente scontato.

    Pilz offre corsi personalizzati, specifici per la singola azienda. Gli argomenti trattati, la durata e la sede dei corsi sono modificabili a seconda delle tue esigenze. I nostri specialisti della sicurezza, presso le nostre sedi internazionali, offrono corsi personalizzati in tedesco, inglese, francese, spagnolo, cinese, coreano, olandese, danese, ceco, giapponese e russo. Il corso è fatto su misura a seconda delle tue necessità e fornisce tutte le informazioni di cui necessiti per la tua formazione.

    Certamente! Puoi confrontarti direttamente con un nostro tecnico commerciale e costruire insieme un piano formativo.

    Per ogni Corso o Seminario trovi on-line un form di registrazione che dovrai compilare ed inviare tramite e-mail. Se preferisci una proposta formativa personalizzata, contattataci al numero di telefono 0362 1826711 per avere la soluzione adatta alle tue esigenze. Se hai ancora dubbi, contattaci.

    Ogni corso di formazione prevede il rilascio che ne attesti la frequenza. I corsi CMSE®, CECE, CEFS, CESA rilasciano una certificazione specifica tramite TÜV Nord, valido a livello internazionale.

    I nostri tecnici commerciali sono presenti su tutto il territorio nazionale. E’ sufficiente contattare la nostra sede per avere i riferimenti del commerciale della tua zona al numero 0362 1826711.

    Certamente! Poterti aiutare ad accrescere le tue conoscenze e competenze è il nostro obiettivo.

    Sì, il materiale viene fornito ad ogni evento. A seconda della tipologia di corso sarà in forma cartacea o digitale.