Manuale di Istruzione per costruttori ed utilizzatori di macchine ed impianti
Abstract
I manuali non sono solo obblighi di legge, ma importanti strumenti al strumenti al servizio della sicurezza.
Oggi anche in versione digitale.
Scopo del corso
Il corso fornisce una linea guida per la valutazione o l’aggiornamento a Norma dei Manuali di Istruzioni per gli utilizzatori di macchine e impianti.
Contenuti del corso
- Il rapporto INAIL e le non conformità relative alle Istruzioni per l’uso
- La guida FEDERMACCHINE alla disciplina delle macchine usate
- L’implementazione di Manuali di Istruzioni di vecchie macchine revampate
- Le schede macchina
- La valutazione dei vizi palesi di un Manuale di Istruzioni di una macchina nuova acquistata
- Le sentenze della Cassazione riguardanti la non conformità dei Manuali di Istruzioni
- I Manuali di Istruzioni digitali (NOVITA’) - Le video istruzioni
- Fondi INTERPROFESSIONALI - La formazione finanziata, un’opportunità per le aziende - L’assolvimento di obblighi formativi (macchine in uso, sicurezza, ecc.)
- La nuova Norma Internazionale EN 82079-1:2012:
- Principi
- Qualità della comunicazione
- Natura delle istruzioni
- Leggibilità e comprensibilità (metodi per l’analisi dei testi)
- Struttura e contenuto di un Manuale Istruzioni
- Informazioni sui rischi residui (il contributo della Valutazione dei Rischi in merito ai contenuti delle istruzioni e la riduzione dei rischi)
- Uso corretto della segnaletica di sicurezza e delle competenze operative
- Laboratorio: discussione dell’analisi eseguita direttamente sul Manuale esistente
Destinatari del corso
- Utilizzatori di macchine
- Uffici tecnici e manutenzione (meccanici ed elettrici)
- Ufficio documentazione
- Tecnici di stabilimento
- RSPP
- ASPP